Ricette con la birra

Cucinare con la birra

  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Marmellate
  • Abbinamenti
  • News
You are here: Home / Abbinamenti birra e cibo / Birra e sushi: 3 abbinamenti

Birra e sushi: 3 abbinamenti

02.01.2016 by Enrico Gualandi // 2 Comments

Birra e sushi: 3 abbinamenti

Qualche mese fa Chiara propose l’abbinamento sushi e blanche, meglio se una blanche allo zenzero. La buona birra artigianale e la cucina giapponese sono due nostre passioni per cui, appena abbiamo visto l’evento “Un sorso di sushi“, organizzato presso Aula – birra e merenda (San Giovanni in Persiceto, Bologna), abbiamo deciso di andare a sperimentare altri 3 abbinamenti sushi e birra.

La serata, organizzata in collaborazione con I-Sushi Modena e Alessandra Agrestini, si è svolta martedì 19 gennaio e ha voluto esplorare 3 abbinamenti con la cucina giapponese diversi dal solito.

 

Gose e tartare di tonno, salmone e branzino

Gose e tartare di tonno, salmone e branzino

Partiamo con un tris di tartare, tonno, salmone e branzino abbinate con la Margose del Birrificio Birranova, una Gose da 6,0% alc. fatta con acqua di mare dell’Adriatico depurata e resa microbiologicamente pura. Diversamente dalle Gose più conosciute (mi viene in mente la Kiss Me Lipsia ad esempio), questa birra si lascia bere senza spaventare, lasciando il salato sullo sfondo, bilanciato dalla speziatura e dalle note citriche.

Il pesce crudo delle tartare, notoriamente delicato, si abbinava piacevolmente con questa birra, non troppo aggressiva, ma che ugualmente ti fa ricordare il sapore che ti rimane sulle labbra dopo un tuffo in mare.

 

Imperial stout e uramaki di salmone

Imperial stout e uramaki di salmone

La Piedi Neri del birrificio Croce di Malto, una Russian Imperial Stout (8,7% alc.) prodotta con riso venere e castagne del novarese, è di per sé una birra sorprendente, con una complessità di profumi e sapori difficile da trovare. Al “classico” tostato e torrefatto si susseguono sentori di cioccolato e castagne, che mitigano il grado alcolico.

Abbiamo abbinato gli uramaki di salmone fritto lisci, con salsa di soia e con la salsa piccante. Per quanto sia un amante dei sapori piccanti, in questo caso ho notato come il peperoncino coprisse troppo i gusti e i profumi della birra, prediligendo quindi l’abbinamento degli uramaki senza condimenti.

 

Helles al peperoncino e nigiri misti

Helles al peperoncino e nigiri misti

Dalla salsa piccante alla birra piccante, o almeno così mi ero immaginato. La Helles Diablo (5,2% alc.), nata dalla collaborazione tra Birra Amiata e il birrificio Croce di Malto, invece non è una Chili Beer che ti stordisce con il suo piccante, bensì una Helles aromatizzata al peperoncino. Ne consegue che il peperoncino, ben presente al naso, in bocca si trasformi quasi in peperone, senza bruciare affatto; note piccanti che si percepiscono invece sul finale, scalzando il leggero gusto di affumicato.

I Nigiri misti (tonno, salmone e branzino crudi, gambero al vapore) si abbinavano bene con questa birra. Anche in questo caso, tra i quattro diversi nigiri, ho preferito i più delicati, quelli con branzino e gamberi, perché meglio si combinavano, almeno per il mio gusto personale, con quest’ottima birra.

Ringraziando ancora gli amici di Aula – birra e merenda, vi consigliamo di seguire la loro pagina Facebook per scoprire i prossimi appuntamenti e i prossimi abbinamenti!

Avete testato altri abbinamenti birra e sushi? Scriveteli nei commenti!

Share on Tumblr

Categories // Abbinamenti birra e cibo, News ed Eventi Tags // gose, helles, nigiri, peperoncino, stout, sushi, uramaki

Trackbacks

  1. Abbinamento sushi e birra blanche - Ricette con la birra ha detto:
    2 febbraio 2016 alle 14:17

    […] UPDATE: altri 3 abbinamenti sushi e birra […]

    Rispondi
  2. Riso venere su fonduta di taleggio alla stout Piedi Neri - Ricette con la birra ha detto:
    15 febbraio 2016 alle 11:49

    […] aver assaggiato per la prima volta la Piedi Neri di Croce di Malto durante l’evento birra e sushi me ne sono innamorata. Questa birra è un’imperial stout con l’aggiunta di riso venere […]

    Rispondi

Rispondi a Riso venere su fonduta di taleggio alla stout Piedi Neri - Ricette con la birra Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette con la birra

  • Chi siamo
  • Contattaci

Cerca

Tag

beer attraction blanche bloemenbier cacao chimay cipolla composta coniglio festival formaggio franziskaner friggitelli frittata gamberi gose guinness hamburger kriek lager leffe marmellata mascarpone mcfarland melanzane mele menabrea mozzarella nasello omelette orval pancetta panna patate peperoncino pere pils radicchio risotto salsiccia stout sushi tabachera uova yogurt zucchine

Seguici sui social

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter

Tweet di @Ricette_Birra

Copyright © 2019 · Modern Studio Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo blog utilizza i cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo elemento o interagendo con questo sito in qualsiasi modo acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies. Accept Read More