La ricetta che vi proponiamo è il rifacimento del più famoso pulled pork americano, anche se con esso condivide solo il risultato e non la modalità di cottura né la tipologia di carne. Noi infatti abbiamo cotto per ore il manzo in una casseruola, non sul barbecue come nella versione originale, finché la carne non è diventata così tenera da poterla sfilacciare con una forchetta.
I sapori e le consistenze di questo sandwich ci hanno fatto sognare: la morbidezza del panino, la carne succulenta intrisa nella salsa alla Rochefort (a nostro parere una delle migliori birre trappiste) e cipolla, abbinati alla leggera acidità dell’insalata di cavolo e yogurt.
Il tutto accompagnato da chips con paprika leggermente piccanti e ovviamente una buona birra.
È stata una festa non un piatto!
Ingredienti per i sandwich al manzo e Rochefort
- 1 kg di carne bovina (consigliato un pezzo di sotto spalla di manzo o qualsiasi altra carne che possa essere sfilacciata, seguite il consiglio del vostro macellaio)
- 2 cipolle
- 500 ml di birra trappista (noi abbiamo usato la Rochefort 8)
- 4 cucchiai di salsa worcester
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- 12 panini al latte
Per l’insalata di cavolo e yogurt greco
- 80 g di cavolo cappuccio
- 200g di yogurt greco
- 15 g di senape in grani
- 2 cucchiaini di miele
- tabasco
Per le chips alla paprika
- 300 g. di patate
- paprika dolce o piccante
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
Procedimento
Prima di iniziare a tagliare la cipolla a rondelle salate il manzo massaggiandolo, poi adagiate in un tegame in cui avrete fatto scaldare l’olio, il pezzo di carne e fate rosolare su tutti i lati.
Procedete poi con l’aggiunta delle cipolle, la salsa Worcester, annaffiate il tutto con la birra e coprite col coperchio. A questo punto mettete a fuoco basso e ricordatevi di girare la carne ogni mezzora in modo che ogni lato sia cotto allo stesso modo.
Nel frattempo lavate e tagliate il cavolo in striscioline sottili utilizzando la mandolina, aggiungete in una terrina lo yogurt greco, la senape in grani, il miele e il tabasco. Girate il tutto e l’insalata è pronta.
Vi consigliamo di calcolare bene i tempi in modo che la carne sia pronta insieme alle patate in modo da servire tutto caldo.
Potete iniziare a preparare le patate. Lavatele, sbucciatele e tagliatele dello spessore di 1/2 mm con la mondolina, asciuagtele con la carta assorbente in modo da togliere tutta l’umidità e conditele con olio, sale, pepe e paprika secondo il vostro gusto personale (noi ad esempio abbiamo abbondato di paprika e ridotto il pepe).
Disponetele su di una teglia e informate a 220° gardi per 10/15 minuti. Se vedete che il vetro del forno è appannato aprite un attimo e fate uscire l’umidità vi aiuterà per far sì che le chips siano quanto più croccanti possibile. Tenete sotto controllo il forno già dopo 10 minuti perchè a seconda dello spessore delle patate la cottura cambierà di qualche secondo in più o in meno.
Trascorse le 3 ore di cottura, trasferite la carne su un tagliere e iniziate a sfilacciarla con l’aiuto di una forchetta. Scaldate poi il fondo di cottura e mettetelo sui panini tagliati a metà, aggiungete uno strato sottile di insalata e la carne.
Stappate una buona birra e… enjoy!






Lascia un commento